Atto vandalico di Varapodio, i vescovi calabresi: «La violenza è un linguaggio che rifiutiamo categoricamente»

La Conferenza Episcopale Calabra esprime la più ferma condanna per l’atto vandalico perpetrato ai danni del giovane Parroco di Varapodio: nella serata di ieri, l’autovettura di don Giovanni Rigoli, già vittima di un’aggressione durante il mese di gennaio, è stata oggetto di un incendio doloso.

«La violenza, sotto ogni sua forma, è un linguaggio che rifiutiamo categoricamente», chiariscono i vescovi in una nota «essa non ispira mai i gesti e le parole di chi si professa credente nel Dio della pace e della mitezza, pertanto non può trovare spazio nella società civile, a meno che non si ricerchi lo smarrimento di ciò che rende umani».

Questo gesto ignobile, proseguono i presuli calabresi «è un attacco diretto a tutti i cittadini della nostra preziosa regione, a tutti coloro che quotidianamente credono e lottano in modo onesto e rispettoso a favore della dignità altrui, contribuendo allo sviluppo di una Calabria che non può e non deve essere rappresentata da alcuni criminali accecati da una mentalità mafiosa: questo modo di agire e di pensare non appartiene all’etica e all’umanità dei calabresi!».

In questo momento di prova, inoltre, i vescovi esprimono solidarietà e sostegno al vescovo di Oppido – Palmi, monsignor Giuseppe Alberti, a don Giovanni Rigoli, e tramite loro a tutta la comunità di Varapodio. Allo stesso tempo, i presuli invitano tutti i fedeli e le persone di buona volontà a unirsi in preghiera per il Parroco e per la Parrocchia di San Nicola e Santo Stefano, affinché possano superare questo momento con forza, speranza e rinnovato impegno apostolico.

La Conferenza Episcopale Calabra ribadisce la propria volontà a lavorare senza sosta per la promozione della pace, della legalità, del dialogo e della fraternità tra tutti gli uomini e le donne del nostro tempo, affinché atti simili non trovino più terreno fertile nella nostra amata Calabria.

I vescovi, infine, confidano nell’operato della Magistratura e delle Forze dell’ordine, affinché gli autori del vile gesto siano presto identificati e possano rispondere delle loro azioni in sede giudiziaria nella speranza che le diverse Istituzioni educative continuino ad allearsi per formare generazioni libere da odio e vendetta.

Leggi altro

News

“IL CROCEFISSO DEI MONACI” – la Lauda Drammatica di Mons. Rocco Iaria sarà rappresentata a Palmi nella Settimana Santa

“La pietà… la poesia” inizia così l’opera di Mons. Rocco Iaria, dedicata al Crocefisso, al quale era particolarmente devoto; la lauda che sarà rappresentata prossimamente… Leggi tutto
L’articolo “IL CROCEFISSO DEI MONACI” – la Lauda Drammatica di Mons. Rocco Iaria sarà rappresentata a Palmi nella Settimana Santa proviene da Diocesi di Oppido Mamertina – Palmi.

Archivio

Dalla Parola alla Vita

Il prossimo 04 maggio nella Basilica Santuario “Madonna di Porto” in Gimigliano (CZ) vivremo, insieme al nostro Arcivescovo Claudio, il Giubileo Diocesano dei Catechisti, dei Gruppi Liturgici, dei Lettori, dei Ministri Straordinari dell’Eucarestia, dei Cori parrocchiali e dei Ministranti. L’Ufficio Catechistico Diocesano invita ad iscriversi per tempo a questo importante momento della nostra vita ecclesiale, così da poter predisporre il treno speciale che da Catanzaro porterà i pellegrini a Gimigliano/Porto. Allo stesso tempo il Santuario di Porto si sta adoperando per facilitare gli spostamenti con i bus navetta. Settimanalmente, sui nostri canali social (pagina Facebook e canale whatsapp), troverete delle…