Il presidente Mattarella incontra i cardinali italiani di nuova nomina

I porporati creati nel Concistoro del 7 dicembre 2024, sono stati accompagnati alla tradizionale colazione al Palazzo del Quirinale dal cardinale segretario di Stato, Pietro Parolin, dal nunzio Petar Rajič e dall’ambasciatore d’Italia presso la Santa Sede, Francesco Di Nitto. Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha offerto al Palazzo del Quirinale la tradizionale colazione […]

“Comunicatori di una parola che faccia emergere amore alla vita”

“Come giornalisti, in generale, e come giornalisti cattolici in particolare, non dobbiamo mai perdere un elemento identitario, costitutivo, della nostra visione di fede: il primato della parola. Della parola, non delle chiacchiere. È  la parola significativa che dà al lettore la chiave interpretativa e la possibilità di riflettere.  É vero,

«Comunicatori di una parola che faccia emergere amore alla vita»

Foto insieme

“Come giornalisti, in generale, e come giornalisti cattolici in particolare, non dobbiamo mai perdere un elemento identitario, costitutivo, della nostra visione di fede: il primato della parola. Della parola, non delle chiacchiere. È la parola significativa che dà al lettore la chiave interpretativa e la possibilità di riflettere. É vero, oggi viviamo nella cultura dell’immagine, […]

Don Antonio Purita si è addormentato nella pace del Signore

Don Antonio Purita nacque a San Calogero il 2 marzo 1948 da Domenico Purita e Maria Concetta Pontoriero. Frequentò le scuole medie e il liceo classico ad Ariccia, presso l’Istituto San Paolo dei Missionari dell’Evangelizzazione fondati dal Servo di Dio don Vincenzo Idà. Dopo gli studi teologici presso la Pontificia Università Lateranense in Roma, culminati con il conseguimento della Licenza in Teologia, venne ordinato sacerdote … Continua a leggere »

XXX Giornata della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie

  “Quando moriremo, nessuno ci verrà a chiedere quanto siamo stati credenti, ma credibili.” (Rosario Livatino)   Oggi non basta ricordare, dobbiamo scegliere da che parte stare. La mafia non è solo un’organizzazione criminale: è un sistema di potere e corruzione, un veleno che inquina le coscienze, un’ombra che si insinua nei compromessi, nelle paure, […]
The post XXX Giornata della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie appeared first on Diocesi di Cassano all'Jonio.

Una giornata per rinascere nella speranza

«Lasciamoci fin da ora attrarre dalla speranza e permettiamo che, attraverso di noi, diventi contagiosa per quanti la desiderano». (Papa Francesco) Questa frase di Papa Francesco è stata il filo conduttore dell’intervento di S.E. Claudio Maniago al Convegno Diocesano del Rinnovamento nello Spirito Santo (RnS). Nella giornata del 16 marzo 2025, presso la chiesa di “Mater Domini” in Catanzaro, si sono riuniti tutti i gruppi, cenacoli e comunità della Diocesi per vivere, insieme all’Arcivescovo, S.E. Mons. Claudio Maniago, per una giornata caratterizzata dalla catechesi, dalla preghiera e dalla fraternità. In un tempo attraversato dall’incertezza e dalla disperazione, parlare di speranza…

Catechesi Inclusiva: un cammino di accoglienza e formazione per tutti

“In cammino con te”, il percorso di formazione sulla Catechesi Inclusiva promosso dall’Ufficio Catechistico dell’Arcidiocesi Metropolitana di Catanzaro-Squillace, ha fatto tappa a Soverato (CZ), presso l’Istituto “Maria Ausiliatrice”. Un itinerario iniziato lo scorso anno, fortemente voluto dall’Arcivescovo S.E. Mons. Claudio Maniago per garantire a ogni membro della comunità una formazione spirituale e sensibilizzare gli operatori pastorali sull’importanza di strutturare gli incontri di catechesi, e non solo, in modo accogliente e inclusivo. A moderare e aprire il momento plenario, con una preghiera-riflessione, è stata sr. Stefania, Madre Superiore dell’Istituto “Palazzolo” di Catanzaro. Don Ferdinando Fodaro, Direttore dell’Ufficio Catechistico Diocesano, ha illustrato…