Pubblicazione Graduatorie servizio civile universale 2024

La Caritas Diocesana comunica che sono state pubblicate le graduatorie definitive relative alle selezioni per il Servizio Civile Universale 2024. È disponibile in calce al presente avviso l’allegato contenente le graduatorie dei candidati ammessi al servizio
Il Papa a Santa Marta, lunghi periodi senza ossigeno e incontri coi superiori della Curia

Il Papa prosegue la convalescenza a Casa Santa Marta e il quadro clinico è stazionario con graduali miglioramenti dal punto di vista motorio e respiratorio. Sono questi gli ultimi aggiornamenti della Sala Stampa della Santa Sede riguardo la salute di Francesco, che dal 23 marzo è convalescente al Vaticano dopo la dimissione dal Policlinico Gemelli. […]
Via Crucis alla Casa Famiglia di Castellace: un momento di fede e vicinanza agli ammalati vissuto dalla comunità parrocchiale

Un’intensa e toccante celebrazione della Via Crucis si è svolta ieri presso la Casa Famiglia di Castellace, una struttura che accoglie con amore e dedizione… Leggi tutto
L’articolo Via Crucis alla Casa Famiglia di Castellace: un momento di fede e vicinanza agli ammalati vissuto dalla comunità parrocchiale proviene da Diocesi di Oppido Mamertina – Palmi.
1700 anni dopo la luce di Nicea illumina ancora

È stato principalmente un percorso teologico e storico quello tracciato giovedì 10 aprile, nell’aula magna dell’Istituto “Malafarina” di Soverato, nell’anniversario dei 1700 anni del Concilio di Nicea. Uno straordinario momento di formazione e approfondimento, organizzato da Don Ferdinando Fodaro (direttore dell’Ufficio Catechistico diocesano), moderato dalla dottoressa Elisa Nisticò (direttore del Parco Archeologico Scolacium e della Cattolica di Stilo), introdotto dal professore Saverio Candelieri (dirigente scolastico della sede ospitante), dalla dottoressa Annamaria Fonti Iembo (direttore dell’Ufficio di Pastorale Scolastica) e dalla professa Maria Luisa Lagani (vice presidente nazionale UCIM), contraddistinto dalla relazione centrale di S.E. Mons. Donato Oliverio (Eparca di Lungro),…
“Siamo parte della realtà che abitiamo e non la possiamo vivere da figuranti ma come protagonisti”

“Io credo che l’opera più grande che possa fare un sindacato come il vostro, che fra l’altro si richiama ai valori cristiani ed ai principi della dottrina sociale della Chiesa, tra i servizi che indubbiamente rendete e che dovete rendere, sia soprattutto un’opera di formazione, trasformazione e liberazione da questa
Oggi la Via Crucis Diocesana

Oggi 11 aprile Via Crucis Diocesana. Ci ritroveremo nel piazzale della Torre S. Angelo a Rossano Alle ore 19:00 confessioni Alle ore 20:00 Via Crucis Presiede S. E. l’Arcivescovo Mons. Maurizio Aloise
Cento anni fa l’ordinazione presbiterale di monsignor Giovanni Ferro

Il centenario dell’ordinazione presbiterale di monsignor Giovanni Ferro è l’occasione per ricordare una figura luminosa del Novecento ecclesiale italiano, e soprattutto reggino. A 100 anni esatti da quel giorno dell’11 aprile 1925, il suo esempio di pastore e uomo di Dio continua a parlare al cuore della comunità. Una vita sacerdotale iniziata tra i Padri …
Cento anni fa l’ordinazione presbiterale di monsignor Giovanni Ferro Leggi altro »
L’articolo Cento anni fa l’ordinazione presbiterale di monsignor Giovanni Ferro proviene da Avvenire di Calabria.
Assemblea sinodale, un nuovo tempo per maturare scelte condivise

L’approvazione del testo finale rinviata ad ottobre, Monsignor Morrone: «Il confronto: segno di una Chiesa viva e vivace».
L’articolo Assemblea sinodale, un nuovo tempo per maturare scelte condivise proviene da Avvenire di Calabria.