Liturgia e Vita si intrecciano

Domenica 3 marzo scorso, si è tenuta, a Cariati, presso la Parrocchia di Cristo Re, la terza tappa degli Esercizi Spirituali itineranti, pensati per i laici e gli operatori pastorali dell’Arcidiocesi di Rossano-Cariati.  “La Liturgia incontra la vita”, è il tema che ha fatto da filo conduttore al percorso che si è svolto in tre zone convergenti del territorio diocesano: da Schiavonea fino a Cariati con tappa a Mirto Crosia.  Voluti dalla Commissione per la formazione, istituita dall’Arcivescovo Mons. Maurizio Aloise, per […]

The post Liturgia e Vita si intrecciano appeared first on Arcidiocesi di Rossano Cariati.

Leggi tutto

fausto

Leggi altro

Archivio

Venerdì Santo: il silenzio che parla d’amore

Nel cuore della Settimana Santa, il Venerdì Santo si distingue per la sua intensa sobrietà. È una liturgia spoglia, essenziale, come sottolineato da S.E. Mons. Claudio Maniago nella sua profonda omelia. Non vi è il suono solenne dell’organo, le parole sono poche, i segni ridotti all’essenziale. Eppure, proprio in questo silenzio, in questa essenzialità, risuona con forza il mistero dell’amore più grande: la passione e la morte di Gesù. Mons. Maniago invita i fedeli a una contemplazione più profonda, a far parlare non tanto la voce, quanto gli occhi e il cuore. Il Vangelo della Passione secondo Giovanni, proclamato per…

In primo piano

“Sulla Croce si passa da chi fa l’esperienza dell’abbandono a colui che, invece, si è abbandonato alle braccia del Padre”

“Stasera all’annuncio della morte di Gesù che secondo l’Evangelista Giovanni è la consegna dello spirito, di fronte a questa parola, alta, ci siamo inginocchiati perché di fronte all’altezza della Croce il nostro atteggiamento è quello di riconoscerci piccoli”. Così il vescovo, monsignor Serafino Parisi, in Cattedrale, durante l’azione liturgica della