Lateranense, il messaggio del rettore: “In cammino verso il futuro con la ‘follia’ educativa”

Una riflessione sul ruolo dell’educazione nel contesto contemporaneo. È quella che ha condiviso in un recente video diffuso dalla Pontificia Università Lateranense (PUL), il rettore monsignor Alfonso V. Amarante che apre il suo intervento con una critica sull’attualità: “Forse sarà capitato anche a voi di incontrare dei tali che, armati di sapere a tutto punto, provano a riempire gli studenti di contenuti senza capire che la formazione è una vera pazzia che richiede sempre un nuovo approccio”.

L'”Università del Papa”
La Pontificia Università Lateranense, che gode del titolo “Università del Vescovo di Roma”, si impegna da sempre in questa “pazzia educativa”. Fondato nel 1773, l’Ateneo offre corsi in filosofia, teologia, pastorale, diritto canonico, giurisprudenza, scienze della pace ed ecologia e ambiente. Nel 2023-2024, la PUL conta 1.137 studenti, provenienti principalmente dall’Europa (657), seguiti da Africa (180), Asia (169) e Americhe (130). Il corpo studentesco è composto per il 40% da laici e per il 60% da ecclesiastici, religiosi e seminaristi.

Lo studente al centro
Il rettore Amarante sottolinea l’importanza di mettere lo studente al centro del processo educativo: “Nell’università del Papa al centro c’è ogni singolo studente, a cui si cerca di offrire quegli strumenti necessari per rispondere all’esigenza educativa e culturale”. Da qui un invito a recarsi alla Lateranense “per camminare insieme verso il futuro con un pizzico di sana follia”.

Leggi altro

Comunicati Stampa

A Locri la presentazione degli Oli Benedetti nel Giovedì Santo

Il Messale Romano prevede che il Giovedì Santo siano presentati e accolti in ogni parrocchia gli Oli benedetti dal Vescovo durante la Messa Crismale.Come ci ricorda il nostro Vescovo nel suo Messaggio Pasquale:“Il rito della benedizione degli oli, inserito nella … Continua

#arcidicoesi rossano cariati

Liturgia Penitenziale presieduta da S.E. Mons. Maurizio nella Chiesa Cattedrale di Rossano

Ieri Sera nella solenne cornice della Chiesa Cattedrale di Rossano, si è svolta la Liturgia Penitenziale presieduta da S.E. Mons. Maurizio, arcivescovo della diocesi di Rossano-Cariati. Un momento di intensa preghiera e profonda riflessione, vissuto dalla comunità diocesana come occasione privilegiata per riconciliarsi con Dio e con i fratelli, nel cammino verso il Giubileo della […]