Riparte la pubblicazione dello storico giornale diocesano “Comunità Nuova”
Riparte la pubblicazione dello storico giornale diocesano “Comunità Nuova”, la cui nuova edizione è stata presentata oggi, venerdì 27 ottobre, nell’Aula “Sancti Petri” dell’Episcopio di Catanzaro. Alla conferenza stampa di presentazione ha presenziato l’Arcivescovo, S.E. Mons. Claudio Maniago, e il presidente dell’Ordine dei Giornalisti, Giuseppe Soluri. Presente anche l’intero comitato redazionale del periodico diretto dal diacono Mario Arcuri e dal vice direttore don Vitaliano Caruso. Il giornale, fondato nel 1982 da monsignor Antonio Cantisani, è associato alla Federazione Italiana Settimanali Cattolica (FISC) e uscirà nella duplice veste cartacea (con scadenza bimestrale) e digitale on-line (clicca qui). Da oggi,…
Conferenza Stampa di presentazione della nuova edizione di Comunità Nuova
Carissimi, l’Ufficio Diocesano per le Comunicazioni Sociali dell’Arcidiocesi Metropolitana di Catanzaro-Squillace organizza per venerdì 27 ottobre p.v., alle ore 9:00, presso l’aula “Sancti Petri” dell’Episcopio di Catanzaro, una conferenza stampa di presentazione della nuova edizione di “Comunità Nuova”, alla presenza dell’Arcivescovo, S.E. Mons. Claudio Maniago, e del Presidente dell’Ordine dei Giornalisti, Giuseppe Soluri. Il periodico verrà pubblicato sia in versione digitale che in versione cartacea (bimestrale). Un giornale nuovo per una comunità nuova, attento e dentro alla società, con la voglia di documentare e raccontare la vita della Diocesi, dei suoi protagonisti, con l’apporto di professionisti della comunicazione e addetti…
Messaggio di S.E. Mons. Claudio Maniago per la Solennità di San Vitaliano
“Potrebbe apparirci strano affidare il destino, la vita, la vivacità di una città a un Santo vissuto tantissimi anni fa in un contesto completamente diverso dal nostro”. Inizia così il videomessaggio di S.E. Mons. Claudio Maniago, Arcivescovo Metropolita di Catanzaro-Squillace, in occasione della Solennità di San Vitaliano, Patrono dell’Arcidiocesi e della Città di Catanzaro. L’Arcivescovo nel suo messaggio ha ricordato che “abbiamo bisogno di San Vitaliano come Città”, perché in lui abbiamo un messaggio chiaro: per “poter realizzare una collettività, una città che sia veramente una città coesa e solidale, bisogna avere un ideale comune, un ideale forte”. Mons….
Novena di San Vitaliano e Ordinazione Presbiterale di don Paolo Calabretta
Come da tradizione, domani, venerdì 7 luglio, presso la Basilica “Maria SS. Immacolata” di Catanzaro, inizierà la Novena in preparazione alla Solennità di San Vitaliano, Patrono dell’Arcidiocesi e della Città di Catanzaro, durante la quale, ogni sera, la celebrazione Eucaristica sarà presieduta da diversi sacerdoti diocesani. Quest’anno, inoltre, la Diocesi avrà un motivo in più per far festa perché, domenica 9 luglio, alle ore 17:30, l’Arcivescovo Metropolita di Catanzaro-Squillace, S.E. Mons. Claudio Maniago, ordinerà Presbitero il diacono don Paolo Calabretta, della parrocchia “Nostra Signora di Lourdes” di Catanzaro. Don Paolo presiederà per la prima volta la celebrazione Eucaristica martedì…
Cultura e Comunicazioni Sociali: si è riunita la commissione regionale presieduta dal vescovo delegato S.E. Mons. Serafino Parisi
Convocata dal Vescovo delegato della Conferenza Episcopale Calabra, monsignor Serafino Parisi, si è riunita ieri nell’Episcopio di Lamezia Terme la Commissione regionale per la Cultura e le Comunicazioni Sociali della Cec per un confronto e per progettare le attività. Nel corso dei lavori, che sono stati introdotti da monsignor Parisi, che con questo incontro ha inteso avviare un percorso di ascolto ma anche di confronto tra le varie realtà comunicative diocesane che operano sul territorio regionale, sono giunti molti spunti da cui partire, non solo per programmare iniziative ma anche per creare opportunità di dialogo e di approfondimento su…
Nuovi fondi per la ristrutturazione della Cattedrale di Catanzaro: i ringraziamenti di S.E. Mons. Claudio Maniago
Martedì 18 aprile, l’Arcivescovo Metropolita di Catanzaro-Squillace, S.E. Mons. Claudio Maniago ha ricevuto in episcopio il Provveditore alle Opere Pubbliche per la Sicilia e la Calabria, l’Ing. Francesco Sorrentino, in visita a Catanzaro. L’argomento centrale dell’incontro è stato la Cattedrale del capoluogo, chiusa da tempo e in attesa di restauro. A tal riguardo il Provveditore ha comunicato all’Arcivescovo la decisione, da parte del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, di attenzionare questo edificio, importante per la città di Catanzaro e per l’intera regione, destinando la cifra di nove milioni di euro per la sua ristrutturazione. Mons. Maniago ha espresso all’Ing….
“Pasqua del Signore, Pasqua di vita nuova per tutti noi” (Lunedì fra l’Ottava di Pasqua)
Sono contento di potermi rivolgere a voi anche in questo giorno dopo Pasqua […], perché posso dirvi una volta di più auguri per questa Santa Pasqua, così come la liturgia ci aiuta a vivere, in fondo, allungando la Pasqua per una ottava e poi per un tempo che ci porterà fino alla Pentecoste, con la raccomandazione di far sì che non dovete lasciarvi alle spalle la Pasqua, ma dovete portarla con voi quell’esperienza importante che sicuramente abbiamo vissuto […]. Vogliamo con gioia ringraziare il Signore, ma anche scendere nella vita di tutti i giorni, consapevoli che quanto c’è stato dato…
“Pasqua del Signore, Pasqua di vita nuova per tutti noi” (Domenica di Pasqua)
Ancora una volta siamo entrati nel mistero della Pasqua del Signore […] attraverso riti liturgici con cui Gesù, lui, il grande liturgo, ci ha aiutato, il giovedì Santo, a comprendere una dimensione fondamentale dell’amore, che è quello della comunione; il venerdì Santo ci ha aiutato una volta di più a capire come l’amore necessita di passione […]; e, infine, attraverso il silenzio del Sabato Santo, siamo stati condotti al rito più importante della Chiesa, della comunità cristiana, quando nella notte di Pasqua si raduna per rivivere con il suo Signore il passaggio, la Pasqua, il passaggio, e il passaggio a…
Nel Crocifisso la risposta ai nostri perché (Domenica delle Palme)
Ormai siamo davvero arrivati, arrivati sulla vetta. Possiamo contemplare da questa domenica, davvero, questa grande Settimana, così come è chiamata la Settimana Santa che si apre davanti a noi […]; Santa perché piena di quei momenti in cui il Signore una volta di più ci prenderà per mano e ci condurrà all’interno del mistero dell’amore di Dio. […] Farà da guida per tutto il cammino di questi di questi giorni la passione del Signore, […] avremo gli occhi ancora una volta – è questo il senso di questa Domenica delle Palme – concentrati su di lui, su Gesù, perché lui…
Celebrazioni della Settimana Santa 2023 presiedute da S.E. Mons. Claudio Maniago
Pubblichiamo di seguito gli orari delle celebrazioni della Settimana Santa 2023 presiedute da S.E. Mons. Claudio Maniago: 2 aprile 2023 Domenica delle Palme: Passione del Signore Alle ore 11:00, presso la Chiesa del “Monte dei Morti” di Catanzaro, l’Arcivescovo S.E. Mons. Claudio Maniago, benedirà i rami di ulivo o di palma e si recherà in processione verso la Basilica “Maria SS. Immacolata” di Catanzaro, dove celebrerà la Santa Messa della Passione del Signore. 5 aprile 2022 Mercoledì della Settimana Santa Messa del Crisma L’Arcivescovo S.E. Mons. Claudio Maniago alle ore 17:00, presso la Basilica Concattedrale “Santa Maria Assunta” di…