Quaresima: un tempo per essere protagonisti della nostra vita (V Domenica di Quaresima)
![](https://www.conferenzaepiscopalecalabra.it/wp-content/uploads/2022/10/diocesi-catanzaro-1024x680.jpeg)
Stiamo vivendo il cammino quaresimale come un cammino in salita […] e questa quinta domenica di Quaresima, ormai, è proprio in vista della vetta. […] In fondo questa è la vetta: la Pasqua, un amore grande, un amore che porta Gesù a dare la vita per noi. […] E oggi in questo cammino, in questa vetta che si avvicina, noi incontriamo […] l’episodio della risurrezione di Lazzaro, in cui alla disperazione di Marta e Maria, Gesù risponde: “Tranquilli, risorgerà”. Ma Marta incalza: “Lo sappiamo che risorgerà nell’ultimo giorno”. E allora? E allora le parole di Gesù, che sono il cuore…
Quaresima: un tempo per essere protagonisti della nostra vita (IV Domenica di Quaresima)
![](https://www.conferenzaepiscopalecalabra.it/wp-content/uploads/2022/10/diocesi-catanzaro-1024x680.jpeg)
Accanto all’elemento acqua che ci è stato consegnato nella terza domenica di Quaresima, in questa ulteriore tappa della nostra salita verso la Pasqua ci viene consegnato quello della luce. […] La liturgia odierna ci consegna un testo che ci deve far riflettere da una parte sul cammino e la maturazione della nostra fede […], dall’altra parte – ed ecco importante il cammino quaresimale – è anche l’offerta che ci facciamo del dono della luce come un dono che ci aiuterà a comprendere la Pasqua del Signore. Sì, accanto all’acqua nella veglia di Pasqua ritroveremo anche la luce. Ci aiuterà a capire…
Quaresima: un tempo per essere protagonisti della nostra vita (III Domenica di Quaresima)
![](https://www.conferenzaepiscopalecalabra.it/wp-content/uploads/2022/10/diocesi-catanzaro-1024x680.jpeg)
In questa terza domenica di Quaresima ci viene consegnato un elemento: è l’acqua […], che poi ritroveremo nella veglia di Pasqua. […] L’acqua viva offerta alla Samaritana non è acqua attinta al pozzo pur famoso di Giacobbe, ma è l’acqua che zampilla per la vita eterna, è l’acqua che sgorga dal costato di Cristo, segno del Battesimo e della Parola che libera. […] La liturgia odierna è un grande appello alla fede e all’immersione battesimale ed esistenziale in Dio. […] Senza l’acqua l’uomo si estingue e così senza Dio l’uomo si estingue, perde il senso del proprio vivere. […] Che…
Quaresima: un tempo per essere protagonisti della nostra vita (II Domenica di Quaresima)
![](https://www.conferenzaepiscopalecalabra.it/wp-content/uploads/2022/10/diocesi-catanzaro-1024x680.jpeg)
Oggi, in questa seconda Domenica di Quaresima siamo posti di fronte a un quadro molto particolare: è la trasfigurazione del Signore […]. Gesù si mostra ai suoi, si mostra in tutto il suo splendore […]. Non si sale in questo cammino quaresimale, ma di più, nel cammino della vita, se non con Gesù e poi insieme ad altri fratelli […]. In questo camminare insieme, come ci dobbiamo comportare? […]. Un cammino diventa spedito, fondato, fruttuoso se è basato sull’ascolto del Signore […]. Ma non basta, perché con noi ci sono i fratelli e le sorelle [..]. Non c’è cammino di…
Quaresima: un tempo per essere protagonisti della nostra vita (I Domenica di Quaresima)
![](https://www.conferenzaepiscopalecalabra.it/wp-content/uploads/2022/10/diocesi-catanzaro-1024x680.jpeg)
Abbiamo accolto l’invito di Gesù per farci in disparte e iniziare con Lui un cammino, il cammino della Quaresima […]. In questa prima Domenica di Quaresima noi siamo invitati a contemplare Gesù che è tentato del deserto. […] Gesù è un vero uomo ed è un uomo che nella sua umanità ha sperimentato tutto ciò che sperimenta ciascuno di noi, come per esempio le tentazioni. […] Ed ecco perché Gesù ci insegna a rimanere ancorati alla Parola di Dio, perché quella è la garanzia. Buon Ascolto!
Quaresima: un tempo per essere protagonisti della nostra vita (Mercoledì delle Ceneri)
![](https://www.conferenzaepiscopalecalabra.it/wp-content/uploads/2022/10/diocesi-catanzaro-1024x680.jpeg)
“Siamo contenti di iniziare anche quest’anno il cammino quaresimale. […] La gioia ci nasce dal fatto che i tempi liturgici – la Quaresima è un tempo forte, lo diciamo così –, sono davvero un dono di Dio. Dio vuole, con la sua grazia, sostenerci, consolarci, ma, soprattutto, aiutarci a far sì che intanto non ci fermiamo. Non viviamo la nostra vita un po’ come trascinati dalle onde ma, al contrario, diventiamo sempre più protagonisti della nostra vita, così come ci è richiesto dalla vocazione che abbiamo ricevuto”. Accogliendo l’invito dell’Arcivescovo, S.E. Mons. Claudio Maniago, ad essere sempre più protagonisti della…
Convocato e costituito da S.E. Mons. Claudio Maniago il Consiglio Presbiterale Diocesano e il Collegio dei Consultori
![](https://www.conferenzaepiscopalecalabra.it/wp-content/uploads/2022/10/diocesi-catanzaro-1024x680.jpeg)
Oggi, giovedì 26 gennaio, presso l’Episcopio di Catanzaro, l’Arcivescovo S.E. Mons. Claudio Maniago ha convocato per la prima volta il Consiglio Presbiterale, organismo che ha il compito di coadiuvare il Vescovo nel governo della Diocesi affinché venga promosso nel modo più efficace il bene pastorale della porzione di popolo di Dio a lui affidata (cf. can. 495). Allo stesso tempo è stato costituito il Collegio dei Consultori, perché eserciti i compiti ad esso affidati (cf. can. 502) così come premesso dal Codice di Diritto Canonico. «Esso ha il compito di coadiuvare il Vescovo nell’amministrazione dei beni della diocesi e delle…
È online il nuovo sito della Conferenza Episcopale Calabra
![](https://www.conferenzaepiscopalecalabra.it/wp-content/uploads/2022/10/diocesi-catanzaro-1024x680.jpeg)
In occasione della ricorrenza di San Francesco di Sales, patrono dei giornalisti e degli operatori delle comunicazioni sociali, la Conferenza episcopale calabra rende pubblico il suo nuovo sito istituzionale, www.conferenzaepiscopalecalabra.it. Il sito, realizzato da Evermind – Smart working company fondata da giovani calabresi – è stato sviluppato con una triplice finalità: dare risalto alle notizie provenienti da ogni singola diocesi, evidenziare i comunicati stampa della Conferenza episcopale calabra, rendere fruibili i documenti dei vescovi calabresi. In particolare, grazie all’ausilio dell’intelligenza artificiale, tutte le notizie più importanti che saranno pubblicate sui siti di ognuna delle dodici calabresi confluiranno sul…
San Francesco di Sales: gli auguri di S.E. Mons. Claudio Maniago ai giornalisti e agli operatori della comunicazione
![](https://www.conferenzaepiscopalecalabra.it/wp-content/uploads/2022/10/diocesi-catanzaro-1024x680.jpeg)
Nella memoria liturgica di San Francesco di Sales, Patrono dei giornalisti, l’Arcivescovo di Catanzaro-Squillace S.E. Mons. Claudio Maniago formula gli auguri agli operatori della comunicazione, con i quali ha stabilito un rapporto e un dialogo franco, aperto e costruttivo fin dal giorno del suo insediamento. «Comunicare è un mestiere se non difficile certo impegnativo: l’impegno è comunicare la verità. Quello dei giornalisti è un servizio importante per i tanti modi che questa società vive quotidianamente. Il vostro impegno quotidiano può aiutare a trovare soluzioni ai problemi di una comunità che deve rimanere orgogliosa delle sue radici e della sua…
Addio a Benedetto XVI, “semplice e umile lavoratore nella vigna del Signore”
![](https://www.conferenzaepiscopalecalabra.it/wp-content/uploads/2022/10/diocesi-catanzaro-1024x680.jpeg)
Pubblichiamo di seguito un estratto della lettera che S.E. Mons. Claudio Maniago, Arcivescovo di Catanzaro-Squillace, ha inviato ai presbiteri invitandoli a pregare per Benedetto XVI. “Tutti avrete appreso la notizia del ‘ritorno alla casa del Padre’ del Papa Emerito Benedetto XVI, dopo il lento aggravarsi del suo quadro clinico e del suo stato di salute, per il quale, accogliendo il monito di Papa Francesco e di tutta la Chiesa Italiana, più volte ci siamo uniti in preghiera nei giorni scorsi. Non possiamo, in questo momento, non intonare il grazie a Dio per il suo fruttuoso, lungimirante e sapiente Pontificato,…