Inizia il Cammino Propedeutico 2024/2025: un viaggio di crescita spirituale
Ieri, 24 ottobre 2024, ha avuto inizio il Cammino propedeutico 2024/2025. Il Direttore/Responsabile della Comunità propedeutica, don Antonio Peduto, ha accolto 5 giovani provenienti da diversi paesi della Diocesi: Domenico, Nicodemo ed Emanuele della Parrocchia “S. Nicola di Bari” in … Continua
La Diocesi di Locri-Gerace accoglie Mons. Msimbe: testimonianza missionaria dalla Tanzania
Dal 26 al 28 ottobre, la Diocesi di Locri-Gerace accoglierà Mons. Lazarus Vitali Msimbe, Vescovo di Morogoro (Tanzania), per una serie di incontri e momenti di preghiera che offriranno una testimonianza missionaria unica e preziosa. Mons. Msimbe porterà con sé … Continua
La Diocesi di Locri-Gerace celebra la prima Giornata del Diaconato: un nuovo slancio pastorale
Venerdì 18 ottobre si è svolta, con Vespro solenne e Sforazione la prima giornata diocesana del diaconato presieduta dal Vescovo di Locri Gerace monsignor Francesco Oliva. Hanno partecipato alla celebrazione gli aspiranti diaconi e diaconi con le loro rispettive mogli. … Continua
Giornata diocesana di preghiera per la cura del creato: un impegno per la nostra casa comune
Sabato nove novembre, presso il santuario diocesano della Vergine Immacolata Nostra Signora dello Scoglio, come ogni anno, verrà celebrata la giornata diocesana di preghiera per la cura del creato. A presiederla, come sempre, sarà il vescovo della diocesi di Locri … Continua
Weekend vocazionali a Locri: Comunione, Ascolto e Speranza per i Giovani
Carissimi fratelli e sorelle,con grande gioia, Vi raggiungo per informarVi che, dal prossimo 25 ottobre, riprenderanno, per il quinto anno consecutivo, i Weekend vocazionali residenziali presso il Seminario vescovile in Locri. La tematica che accompagnerà questo nuovo anno trae … Continua
Giornata diocesana di preghiera per la conversione dei mafiosi e la riconciliazione con la casa comune
Oggi, sabato 5 ottobre 2024, la Chiesa di Locri-Gerace celebrerà la “Giornata diocesana di preghiera per la conversione dei mafiosi e la riconciliazione con la casa comune” presso il Santuario Diocesano “Nostra Signora dello Scoglio”.La Giornata è stata istituita nel … Continua
110ª Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato: Roccella Ionica al centro della celebrazione
Domenica prossima, 29 settembre 2024, la Chiesa celebrerà la 110a Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato; la Fondazione Migrantes, organismo pastorale della Cei, ha scelto la regione ecclesiastica della Calabria per la celebrazione principale che si svolgerà a Roccella … Continua
Domenica 29 settembre la 110ª Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato
Un momento di preghiera e integrazione a Roccella Jonica Domenica 29 settembre 2024, la Diocesi di Locri-Gerace e l’Ufficio Migrantes celebreranno la 110ª Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato a Roccella Jonica. Il programma della giornata, che sottolinea l’importanza … Continua
Inizia l’anno scolastico: un messaggio di vicinanza e speranza per studenti, docenti e dirigenti della Diocesi di Locri-Gerace
Ai Dirigenti Scolastici,agli Insegnanti di Religione Cattolicaai Docenti,agli Studenti e alle Studentessedella Diocesi di Locri-Gerace Carissimi tutti, all’inizio dell’anno scolastico permettetemi di raggiungerVi, con questa breve lettera, per manifestarVi la vicinanza del nostro Vescovo, la mia personale e quella dell’intera … Continua
La domenica tra Liturgia e Pietà Popolare: per custodire la nostra identità cristiana
“Convinti ma soprattutto uniti” Queste parole con cui Mons. Giuseppe Agostino di v.m. invitava la Chiesa di Cosenza – Bisignano a recuperare il primato della liturgicità e dell’interiorità nella celebrazione delle feste popolari mi sembrano possano aiutare ad ribadire lo … Continua